Contributo di Accesso a Venezia
A partire dal 25 Aprile (Festa di San Marco e del bocòlo) e solo in determinate date e orari per accedere al centro storico di Venezia sarà necessario registrarsi e pagare un contributo giornaliero di 5€.
Tale contributo discende da un d.lgs. del 2011 in materia di federalismo Fiscale Municipale e da una legge di Bilancio del 2019; serve sostanzialmente per disincentivare il turismo cd. "mordi e fuggi" e preservare la magnifica città de La Serenissima.
Nel corso di quest'anno sono previste 29 giornate nelle quali sarà necessario il ticket per accedere a Venezia dalle 8:30 alle 16:00 e precisamente nei seguenti giorni:
- 25, 26, 27, 28, 29 e 30 aprile,
- 1, 2, 3, 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 maggio,
- 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno,
- 6, 7, 13 e 14 luglio.
Tutti dovranno pagare? No. Sono esclusi dal pagamento i residenti e i nati nel comune di Venezia, i residenti nella regione Veneto, i proprietari di immobili nel Comune, i minori di 14 anni, le persone con disabilità e il loro accompagnatore, gli appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell'Ordine, gli atleti che devono partecipare a competizioni sportive del Coni, chi soggiorna nelle strutture ricettive, chi ha necessità di visite o terapie mediche, accompagnatori o visitatori di degenti in ospedale o ospitati presso una struttura socio-sanitaria, i locatari, i coniugi, i parenti fino al terzo grado e le persone in visita a residenti nella Città antica e le persone convocate per ragioni di giustizia presso uffici pubblici ivi situati.
Per maggiori informazioni e per registrarsi si può visitare il sito https://cda.veneziaunica.it
Avv. Jennifer Zito