Servizi ai Privati Privati

Nelle questioni fondamentali dell’esistenza, quali conflitti e separazioni in famiglia, successioni e donazioni, atti dispositivi del patrimonio, affidarsi ad un avvocato specializzato significa beneficiare di una conoscenza dettagliata e aggiornata delle leggi, mettere al sicuro il proprio futuro e quello dei propri cari. Affrontare questioni legali può essere molto stressante e pericoloso senza la necessaria guida. Ogni situazione è unica, per cui sono qui per ascoltare attentamente le preoccupazioni, valutare le opzioni per sviluppare una strategia legale efficace e quanto più rapida possibile. Qualora le circostanze lo rendessero utile o necessario, consiglio sempre di prendere in considerazione l’opzione della mediazione e della negoziazione assistita. Si tratta di due strumenti messi a disposizione dalle disposizioni più recenti, attraverso i quali è possibile risolvere in maniera stragiudiziale e più rapida le controversie. Talvolta tali istituti sono condizioni di procedibilità per esercitare in giudizio certe azioni, pertanto risulta obbligatorio sceglierli, alle altre si tratta di opportunità facoltative che prevedono numerosi vantaggi anche di natura fiscale, per cui è sicuramente utile conoscerne benefici e criticità. Se la questione lo richiedesse, mi avvalgo della partnership con colleghi altamente qualificati con i quali ho raggiunto negli anni perfetta sintonia di intenti e di procedure.

Spesso è difficile, per chi non sia un esperto prevedere quanto una decisione relativa ad una donazione potrà pesare in modo determinante sulla propria vita e su quella della propria famiglia. Un errore dovuto alla comprensibile incompetenza in materia e alla leggerezza o alla fretta di compiere l’atto, può compromettere la stabilità degli affetti familiari e patrimoniali. Quando si compiono atti dispositivi del proprio patrimonio è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti per comprendere pienamente le conseguenze dell’atto che si vuole porre in essere.
Servizi offerti dall'avv.Jennifer Zito ::
Consulenza in tema di donazione
Consulenza in tema di collazione
Consulenza in tema di revoca della donazione

Le norme che regolano la successione ereditaria possono essere molto complesse. L’estremo tecnicismo di questo argomento rende necessario l’intervento di un esperto con conoscenze approfondite e che sia in grado di offrire un servizio che tenga conto di situazioni articolate, nelle quali si intrecciano molto spesso aspetti che esulano l’ambito legale e fanno parte di quello emotivo, sociale e familiare.
Servizi offerti dall'avv.Jennifer Zito :
Assistenza per cause ereditarie di successione o divisione ereditaria
Successione legittima, testamentaria, internazionale
Impugnazione del testamento
Accettazione dell’eredità, accettazione con beneficio di inventario e rinuncia all’eredità

L’ambito dei diritti reali interessa l’uomo nelle sue relazioni dirette con il mondo dei beni. Tali diritti comprendono il diritto di proprietà, i diritti di godimento (superficie, enfiteusi, usufrutto,uso, abitazione, servitù) e di garanzia (pegno,ipoteca, privilegio speciale).
Servizi offerti dall'avv.Jennifer Zito :
Consulenza in tema di contratti di compravendita di immobili
Consulenza e contratti in tema di locazioni e sfratti per morosità
Consulenza e contratti in tema di divisione
Consulenza e contratti in tema di usufrutto e servitù
Consulenza in tema di garanzie per immobili da costruire

Il diritto di famiglia è un settore in continua evoluzione in quanto strettamente legato alle rapide trasformazioni dei costumi della nostra società. In particolare, le ultime modifiche apportate con la riforma Cartabia spingono verso una rapida conclusione delle cause di separazione e divorzio e alla promozione dell’istituto della negoziazione assistita come mezzo per risolvere le controversie familiari senza la necessità di ricorrere in Tribunale.
Servizi offerti dall'avv.Jennifer Zito :
Separazione consensuale e giudiziale
Divorzio consensuale e giudiziale
Controversie relative all’assegno di mantenimento
Modifiche delle condizioni di separazione e divorzio
Unioni civili, LGBT, convivenze
Negoziazione assistita e mediazione familiare
Disconoscimento e riconoscimento della paternità

Introdotti nel 2016 dalla legge Cirinnà, i contratti di convivenza sono accordi con cui conviventi di fatto regolano i rapporti patrimoniali della loro vita in comune. Ad esempio, si potrà decidere il regime di comunione dei beni oppure i modi e le quantità con cui ciascuno contribuisce alla vita della coppia, la sorte della casa dove si convive. I contratti di convivenza rappresentano una facoltà, non un obbligo. Si può convivere anche senza, ma è consigliato stipularli se si desidera regolamentare in maniera certa i rapporti patrimoniali derivanti dalla vita in comune.
Servizi offerti dall'avv.Jennifer Zito :
Consulenza in tema di redazione dei contratti di convivenza
Consulenza in tema di modifica delle condizioni di contratti di convivenza già esistenti

L’Arbitrato, disciplinato agli artt. 806-840 del codice di procedura civile, è una modalità di risoluzione stragiudiziale delle controversie mediante l’affidamento delle medesime a un soggetto terzo, l’ arbitro, oppure a più soggetti terzi, gli arbitri, che formeranno il collegio arbitrale. L'arbitrato è possibile purchè la controversia non abbia ad oggetto diritti indisponibili o non sia escluso da espresso divieto di legge. L’istituto rappresenta la realizzazione del principio dell’autonomia privata che consente ai privati di autoregolamentare i propri interessi personali e patrimoniali mediante negozi giuridici e di devolvere determinate controversie ad arbitri, anziché alla giurisdizione dello Stato.
Servizi offerti dall'avv.Jennifer Zito :
Funzioni di arbitro nelle controversie tra privati